L’imbarco: lunedì mattina alle 09:00 al porto di Punta Ala(GR).
*per effettuare l’imbarco contattare lo skipper al +393341526799 all’orario dell’imbarco o prima via sms.
Sbarco: la domenica successiva alle 09:00 al porto di Punta Ala(GR).
*se richiesto sarà possibile pernottare a bordo la sera prima dell’imbarco con il supplemento di €50 a cabina. Non sarà possibile utilizzare i bagni (si useranno i bagni del marina) e la cucina in quanto lo skipper non sarà a bordo. Al Marina di Punta Ala ci sono molti ristoranti, bar e pizzerie.
Quota a cabina: giugno €1.000, luglio e settembre €1.200 , agosto €1.300 eccetto le prime due settimane di agosto che vengono €1.400.
Quota barca intera: giugno €3.500, luglio e settembre €4.200, agosto €5.000
eccetto le prime due settimane di agosto che vengono €5.500.
La quota comprende:
Skipper professionista e cuoco. Riccardo è un bravo cuoco che prepara una bella varietà di gustosi piatti per i suoi ospiti. Chiede aiuto ai partecipanti nella preparazione dei pasti, collaborazione e spirito di squadra. Parole chiave nella gestione della crociera, sia sotto coperta che fuori in coperta.
Sistemazione in cabine e pernottamento a bordo.
Utilizzo di vele speciali: Gennaker e Spinnaker.
Tender di 3.2 metri e fuoribordo.
S.U.P
Pulizia finale e sanificazione.
La quota non comprende:
Cambusa.
Carburante.
Eventuali boe o porti durante la crociera ed il porto del sabato sera prima dello sbarco.
Spese extra per pasti a terra e spese personali.
Noleggio lenzuola a richiesta €20 settimanali.
Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
ITINERARIO CROCIERA:
Lunedi mattina imbarco degli ospiti, sistemazione nelle cabine e cambusa al Porto di Punta Ala se non fatta durante il viaggio dal gruppo.
Ad equipaggio completo, definizione dell’itinerario, partenza e pranzo a bordo. Ovviamente, la crociera si definirà in funzione alle condizioni meteo marine.
Le mete delle nostre crociere spazieranno tra Isola d’Elba, Isola del Giglio, Isola di Capraia e Corsica del Nord.
Per le prenotazioni barca intera l’itinerario può essere adattato e rielaborato in base alle vostre esigenze nei limiti del possibile tenendo ovviamente conto sempre delle previsioni meteo marine.
Sabato nel pomeriggio inizieremo a rientrare per essere al porto in serata. Sbarco la mattina seguente.
I pernottamenti sono previsti maggiormente in rada e a volte in porto; abbiamo sempre la possibilità di scendere a terra con il tender per visitare i luoghi più caratteristici ed esclusivi delle isole dell’arcipelago e di sua maestà la Corsica.
COSA PORTARE A BORDO:
E’ raccomandabile portare un abbigliamento comodo: consigliata una giacca a vento waterproof, a vostra discrezione delle scarpe estive di gomma da usare solo a bordo in alternativa solitamente si sta scalzi, lenzuola e federe per i cuscini , asciugamani da doccia o accappatoi e teli mare, creme protettive, occhiali da sole ed un cappello.
Le valigie rigorosamente morbide e meglio borsoni pieghevoli o zaini, (è molto difficile in barca stipare un trolley rigido).
Maschere pinne ed armamentari ricreativi sono ben accetti.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.