[:it]
DETTAGLI, ITINERARIO, PREZZI
Settimane dal 10 giugno al 16 di settembre 2018
A differenza di quel che si crede Ibiza e Formentera non offrono solo movida per giovani ma anche una natura incontaminata e dei luoghi meravigliosi da esplorare in barca!
Formentera è considerata un’isola caraibica in Mediterraneo. Km di spiagge bianche, piscine cristalline e grotte mozzafiato. È una meta che offre attrazioni e divertimenti per tutte le età!
Ibiza ha tutto quello che serve per un’indimenticabile vacanza! Scorci iberici caratteristici, calette mozzafiato, acque limpide turchesi e Chiringuiti sulla spiaggia.
Inoltre queste isole sono sempre lambite da brezze ideali per una confortevole e divertente navigazione a vela.
In una settimana di crociera vi porteremo nei luoghi più esclusivi delle due isole per rendere la vostra vacanza il più speciale possibile!
PIANO CROCIERA:
-
L’imbarco: dalle 19:00 di domenica al Marina di San Antonio(Ibiza) oppure al molo di cemento da dove partono tutte le barche per le gite giornaliere davanti alla rotonda principale di San Antonio (con al centro una statua a uovo). Il luogo dell’imbarco è raggiungibile in 5/10 minuti a piedi dalla stazione degli autobus.
*per effettuare l’imbarco contattare lo skipper al +393341526799 all’orario dell’imbarco o prima via sms.
-
Sbarco: alle 09:00 di domenica mattina al Marina di San Antonio(Ibiza) o al molo.
*Per quanto riguarda la prima crociera l’imbarco sarà a Marina di San Eulalia sul lato est di Ibiza e lo sbarco a Marina di San Antonio.
*Per quanto riguarda l’ultima crociera l’imbarco sarà al Marina di San Antonio sul lato ovest dell’isola e lo sbarco sarà a Marina di Santa Eulalia.
-
Durata: 7 giorni.
-
Imbarcazione: Barca a vela – 4 cabine doppie ospiti -una cabina equipaggio-2 bagni.
-
Quota individuale: giugno €540,00 – luglio €640,00 – agosto €690,00 – settembre €540,00.
La quota comprende:
-
Skipper.
-
Hostess.
-
Sistemazione in cabine.
-
Programma di navigazione, tender e fuoribordo.
-
Pulizia finale.
La quota non comprende:
-
Viaggio fino al luogo di imbarco.
-
Quota per la cambusa per i pasti in barca corrispondente a 25€ giornalieri a persona, alcolici non compresi (mediamente 10€c.ca a settimana a persona).
-
Carburante.
-
Eventuali boe o porti comprendenti giorno di imbarco e sbarco ed eventuali soste durante la crociera.
-
Facoltativo: Lenzuola ed asciugamano da viso quota di 20€ per la settimana.
-
Spese extra per pasti a terra e spese personali.
-
Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
ITINERARIO CROCIERA:
Domenica: imbarco al porto di San Antonio, sistemazione nelle cabine. A seguire aperitivo di benvenuto e cena in un ottimo ristorante di Tapas spagnole.
Lunedì: Giulia provvederà a fare la cambusa per la settimana. Per le 11:00 salperemo alla volta delle turchesi acque di Cala Conte per il primo bagno ed il pranzo, poi via verso Cala d’Hort di fronte ai meravigliosi isolotti Es Vedrà e Es Vedranell sul lato sud-ovest di Ibiza. Da questa baia c’è il più bel del tramonto dell’isola. Ci fermeremo lì ancorati in rada per la notte.
(Navigazione totale giornaliera circa 4 ore)
Martedì: mare permettendo navigheremo verso le grotte sotto Cala Sahona (Formentera)dove potremo esplorarle e fare dello snorkeling in acque cristalline. La sera aperitivo ed un po’ di vita mondana a terra nel Chiringuito Cala Sahona, poi cena a bordo. Ci fermeremo lì ancorati in rada per la notte.
(Navigazione totale giornaliera circa 3 ore)
Mercoledì: ci sposteremo a Espalmador dove si trova la lunghissima spiaggia bianca dell’isola di Formentera. Non potrete rinunciare ad una passeggiata a terra e al vostro rientro un ottimo pranzetto a bordo vi aspettarà! Nel pomeriggio ci sposteremo davanti al paesino di La Sabina dove se vorrete potrete scendere per una cena a terra e visitare il caratteristico paesino di Es Pujols. Ci fermeremo lì ancorati in rada per la notte.
(Navigazione totale giornaliera circa 2 ore)
Giovedì: Ultima tappa dell’isola a Platja de Ses Illettes la spiaggia più gettonata di Formentera! Nel pomeriggio ci sposteremo al Sud di Ibiza a Cala Jundal o Platja de Ses Salines. Aperitivo a terra nella movida spagnola e cena a bordo! Ci fermeremo lì ancorati in rada per la notte.
(Navigazione totale giornaliera circa 3 ore)
Venerdì: Sarà una giornata dedicata alla navigazione. Ne varrà davvero la pena visto che il lato nord di Ibiza è spettacolare. Partiremo quindi presto e navigheremo dal Sud di Ibiza al Nord dell’isola pranzando all’isolotto del Tagomago, splendido isolotto disabitato ricco di stelle marine e pesci colorati. Nel pomeriggio doppieremo Punta des Moscarter e andremo a dormire nella suggestiva baia di Benirràs dove al tramonto musiche tribali accompagneranno il nostro aperitivo. Cena a bordo. Ci fermeremo lì ancorati in rada per la notte.
(Navigazione totale giornaliera circa 7 ore)
Sabato: pranzo al Cala d’Albarca sul lato ovest e rientro nel pomeriggio a San Antonio. Aperitivo al famoso Caffè del Mar e cena con Paella di chiusura settimana in un tipico ristorante ispanico. Chi vorrà potrà concedersi una serata danzante!
(Navigazione totale giornaliera circa 4 ore)
Domenica: mattina sbarco dei partecipanti.
*Ovviamente, tutto l’itinerario ed il lato dell’isola da visitare sarà dettato dalle condizioni meteo.
I pernottamenti sono previsti maggiormente in rada e a volte in porto; abbiamo sempre la possibilità di scendere a terra con il tender per visitare i luoghi caratteristici delle isole.
COSA PORTARE A BORDO:
E’ raccomandabile portare un abbigliamento comodo: consigliata una giacca a vento waterproof, a vostra discrezione delle scarpe estive di gomma da usare solo a bordo, asciugamani da doccia o accappatoi e teli mare, creme protettive, occhiali da sole ed un cappello.
Le valigie rigorosamente morbide o zaini, (è molto difficile in barca stipare un trolley rigido).
Maschere pinne ed armamentari ricreativi sono ben accetti.
[:]