[:it]

  • 1^ TRATTA :PONTE DEL 25 APRILE: FAIAL-PORTA DELGADA

DAL 22 AL 25 APRILE 2017, PREZZO €200.

  • 2^ TRATTA : PORTA DELGADA-CADIGE

DAL 27 APRILE AL 5 MAGGIO 2017, PREZZO €700.

  • 3^TRATTA : CADIGE-GIBILTERRA-MALAGA-ALMERIA

DAL 6 MAGGIO AL 13 MAGGIO 2017, PREZZO €400.

 

*PREZZO PER CHI FA TUTTE E TRE LE TRATTE € 1000.

7e0f5cdcfee44c3cdc5aef378ee5a6bf

Navigazione d’altura all’insegna della natura e della navigazione.

Per gli appassionati della navigazione a vela, per gli avventurosi, e per chi volesse imparare ad andare in barca a vela quest’anno il nostro viaggio di rientro sarà un’ottima occasione per toccare da vicino la navigazione oceanica ma non del tutto come in una intera traversata Atlantica.

Questa crociera vi farà toccare dal vivo la vera vita in barca e vi farà sentire attivi e partecipi alla navigazione d’altura.

Visiteremo delle isole e delle città di una rara bellezza; i coloratissimi fiori e le grandi montagne verdi delle isole Azzorre, le colonne d’Ercole e le simpatiche scimmiette di Gibilterra e la maestosità di una stupenda città spagnola come Malaga.

PIANO PRIMA TRATTA:

  • Imbarco: alle 19:00 di sabato 22/04/2017 a Faial al porto di Horta-Isole Azzorre.
  • Sbarco: all9 09:00 di martedì 25/04/2017 al porto di Porta Delgada a San Miguel-Isole Azzorre.
  • Durata: 4 giorni.
  • Imbarcazione: Barca a vela -4 cabine doppie –una cabina equipaggio-2 bagni.
  • Quota individuale: €200,00.
  • *PREZZO PER CHI FA TUTTE E TRE LE TRATTE € 1000.

La quota comprende:

  • Skipper.
  • Sistemazione in cabine, lenzuola ed asciugamano da viso.
  • Pulizia finale.

La quota non comprende:

  • Viaggio fino al luogo di imbarco.
  • Quota per la cambusa(parzialmente già fatta i giorni prima dell’arrivo degli ospiti).
  • Carburante.
  • Eventuali porti comprendenti giorno di imbarco e sbarco.
  • Spese extra per pasti a terra e spese personali.
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

ITINERARIO PRIMA TRATTA :

azzorre_1

Sabato 22 Aprile: Si imbarca il sabato sera,rifornimento della cambusa.

Domenica 23 Aprile: Partenza da Faial verso San Miguel (150Nm).

Lunedì 24 Aprile: Navigazione ed arrivo previsto per la sera.

Martedì 25 Aprile: Sbarco dei partecipanti dalle 09:00 che potranno godersi un po’ di meritato riposo ed esplorazione dell’isola.

*Ovviamente l’intero itinerario può venire ampiamente rivisto in base alle condizioni meteorologiche.

COSA PORTARE A BORDO:

E’ raccomandabile portare un abbigliamento comodo di mezza stagione(il meteo sarà variabile), una cerata, delle scarpe con suola di gomma da usare solo a bordo e degli stivali, medicinali personali se necessari, asciugamani da doccia o accappatoi, creme protettive, occhiali da sole ed un cappello.

Le valigie rigorosamente morbide o zaini, (è molto difficile in barca stipare un trolley rigido) .

8322_isole_azzorre_isola_di_san_miguel

PIANO SECONDA TRATTA:

  • Imbarco: alle 19:00 di giovedì 27/04/2017 al porto di Ponta Delgada a San Miguel-Isole Azzorre.
  • Sbarco: alle 09:00 di giovedì 5/05/2017 a Cadige-Spagna.
  • Durata: 9 giorni.
  • Imbarcazione: Barca a vela -4 cabine doppie –una cabina equipaggio-2 bagni.
  • Quota individuale: €700,00.
  • *PREZZO PER CHI FA TUTTE E TRE LE TRATTE € 1000.

La quota comprende:

  • Skipper.
  • Sistemazione in cabine, lenzuola ed asciugamano da viso.
  • Pulizia finale.

La quota non comprende:

  • Viaggio fino al luogo di imbarco.
  • Quota per la cambusa(parzialmente già fatta i giorni prima dell’arrivo degli ospiti).
  • Carburante.
  • Eventuali porti comprendenti giorno di imbarco e sbarco.
  • Spese extra per pasti a terra e spese personali.
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

ITINERARIO SECONDA TRATTA:

Giovedì 27 Aprile: Si imbarca la sera e la barca sarà già parzialmente provvista di cambusa. Ultime spese.

Venerdì 28 Aprile: Partenza per Cadige(940Nm) e arrivo previsto dopo 7 giorni circa.13692503_1001206636660801_6607265937361344083_n

tour-andalusia-cadice

Giovedì 4 Maggio: Arrivo a Cadige .

Venedì 5 Maggio: Sbarco dei partecipanti dalle 09:00 in poi.

*Anche in questo caso l’itinerario è completamente soggetto alle condizioni meteo.

COSA PORTARE A BORDO:

E’ raccomandabile portare un abbigliamento comodo di mezza stagione(il meteo sarà variabile), una cerata, delle scarpe con suola di gomma da usare solo a bordo e degli stivali, medicinali personali se necessari, asciugamani da doccia o accappatoi, creme protettive, occhiali da sole ed un cappello .

Le valigie rigorosamente morbide o zaini, (è molto difficile in barca stipare un trolley rigido) .

15085674_1325664327465171_3008701999405849869_n

PIANO TERZA TRATTA:

  • Imbarco: alle 19:00 di sabato 6/05/2017 a Cadige-Spagna.
  • Sbarco: alle 09:00 di sabato 13/05/2017 a Almeria-Spagna.
  • Durata: 8 giorni.
  • Imbarcazione: Barca a vela -4 cabine doppie –una cabina equipaggio-2 bagni.
  • Quota individuale: €400,00.
  • *PREZZO PER CHI FA TUTTE E TRE LE TRATTE € 1000.

La quota comprende:

  • Skipper.
  • Hostess.
  • Sistemazione in cabine, lenzuola ed asciugamano da viso.
  • Pulizia finale.

La quota non comprende:

  • Viaggio fino al luogo di imbarco.
  • Quota per la cambusa per i pasti in barca corrispondente a 20€ giornalieri a persona, alcolici compresi.
  • Carburante.
  • Eventuali porti comprendenti giorno di imbarco e sbarco ed eventuali soste durante la crociera.
  • Spese extra per pasti a terra e spese personali.
  • Quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

ITINERARIO TERZA TRATTA:

Le-Colonne-dErcole.-Sullo-sfondo-la-rocca-di-Gibilterra

Sabato 6 Maggio: Si imbarca la sera e la barca sarà già parzialmente provvista di cambusa. Ultime spese.

Domenica 7 Maggio: Partenza presto la mattina per Gibilterra(70Nm).Rock_of_Gibraltar_Barbary_Macaque

Lunedì 8 Maggio: Riposo ed escursione a Gibilterra.

Martedì 9 Maggio:Partenza verso Malaga(60Nm).

Malaga

Mercoledì 10 Maggio: Riposo ed escursione a Malaga.

Giovedì 11 Maggio: Partenza in mattinata verso Almeria(104Nm).

castillo-de-los-fajardo-almeria

Venerdì 12 Maggio: Arrivo al Almeria nel pomeriggio.

 Sabato 13 Maggio: Sbarco dei partecipanti dalle 09:00 in poi.

*Anche in questo caso l’itinerario è completamente soggetto alle condizioni meteo.

COSA PORTARE A BORDO:

E’ raccomandabile portare un abbigliamento comodo di mezza stagione(il meteo sarà variabile), una cerata, delle scarpe con suola di gomma da usare solo a bordo e degli stivali, medicinali personali se necessari, asciugamani da doccia o accappatoi, creme protettive, occhiali da sole ed un cappello .

Le valigie rigorosamente morbide o zaini, (è molto difficile in barca stipare un trolley rigido) .[:]